Il Nostro Metodo di Insegnamento
Ogni ballerino ha un percorso unico. Noi lavoriamo con te per scoprire cosa funziona davvero, combinando tecnica classica con un approccio personalizzato che rispetta i tuoi tempi e il tuo corpo.
Anatomia Consapevole
Sapere come funziona il tuo corpo cambia tutto. Ti insegniamo a muoverti in modo naturale, senza forzature che alla lunga creano problemi.
Progressione Graduale
Non c'è fretta. Costruiamo le basi con calma e solidità, passando al livello successivo solo quando sei davvero pronto.
Attenzione Individuale
Anche nelle lezioni di gruppo, ti osserviamo attentamente. Notiamo quando qualcosa non va e ti diamo feedback specifici per te.
Come Lavoriamo Veramente
Dimentica le lezioni dove tutti fanno lo stesso movimento nello stesso modo. Qui partiamo da dove sei tu adesso.
Alcuni hanno bisogno di rafforzare le caviglie prima di lavorare sulle punte. Altri devono sciogliere le anche. C'è chi ha una schiena rigida e chi invece è troppo flessibile e deve imparare il controllo.
- Valutazione iniziale del tuo corpo e della tua storia di movimento
- Piano personalizzato che si adatta ai tuoi punti di forza e limiti
- Esercizi specifici per correggere squilibri muscolari
- Feedback costante durante le lezioni per migliorare la tecnica
- Monitoraggio dei progressi ogni tre mesi con aggiustamenti al programma

Le Fasi del Tuo Percorso
Fondamenta
I primi tre mesi sono dedicati alla postura e all'allineamento. Sembra noioso, ma è quello che ti salverà dagli infortuni dopo.
Costruzione
Aggiungiamo complessità ai movimenti, lavorando su equilibrio e coordinazione. Qui inizi a sentirti davvero ballerino.
Raffinamento
Lavoriamo sui dettagli: musicalità, qualità del movimento, espressione. Il tecnico diventa arte.
Autonomia
Impari a essere il tuo maestro, a riconoscere cosa funziona e cosa no. Questa è la vera maturità di un danzatore.
Chi Ti Accompagna nel Percorso

Flaminia Moretti
Direttrice ArtisticaHa ballato per 15 anni in varie compagnie europee. Adesso insegna e ha capito che prevenire gli infortuni vale più di qualsiasi piroetta perfetta.

Celestino Bassi
Specialista Tecnica MaschileDopo anni di danza classica e contemporanea, si è specializzato nel lavoro con ballerini uomini. Sa quanto sia diverso l'approccio rispetto alle donne.

Letizia Ruggeri
Docente RepertorioSpecializzata in repertorio classico e variazioni. Ti insegna non solo i passi, ma anche come raccontare una storia con il corpo.